Aprendo la scatola segreta…- Opening the secret box …

Da bambini, ma anche da adulti, spesso conserviamo nei cassetti scatole con dentro “oggetti di un tempo”, apparentemente “senza valore”: bigliettini di auguri, lettere, qualche foto, un portachiavi, una barchetta di carta che… Continua a leggere

Cosa c’è nella valigia rossa? – What’s in the red bag?

La bambina che ci osserva nel cerchio rosso, un mobile con le rotelline a forma di piccoli mondi, realizzati con i ritagli di una carta geografica, va verso il suo futuro. Porta con… Continua a leggere

Il trenino tunisino, 2002 dett.

Il Trenino Tunisino viaggia nello spazio con tre fratellini a bordo. Ognuno nel suo vagone. Dove vanno? Dove li porteranno la vita, i sogni, i condizionamenti? E’ un’opera dedicata ad una famiglia italiana… Continua a leggere

Sguardi di ieri, di oggi (Looks of yesterday, today)

Le due bambine, con grandi fiocchi in testa simili a nubi, fanno capolino da una gigantesca nebulosa di luci e ombre in cui altre nuvole, rosse, disegnano scenari imprevedibili. Lo sguardo di queste bambine… Continua a leggere

Il volo … un attimo (The flight .. a moment)

I bambini sono l’anima del mondo. Il loro correre volando è una bellissima metafora, in una istantanea, del loro essere aperti alla vita e all’amore, come i due fidanzati sulle scale. Oggi a Roma,… Continua a leggere

Il volo … due attimi … (The flight two moments …)

I bambini sono l’anima del mondo. Il loro correre volando è una bellissima metafora, in una istantanea, del loro essere aperti alla vita e all’amore, come i due fidanzati sulle scale. Oggi a Roma,… Continua a leggere

Ballata in tempo di guerra (Ballad in Time of War)

Ballata…, 2002, 50×70 cm. E’ un dipinto dello stesso periodo de Il Battello rosso. Realizzato ad olio, con collage di foto private. In particolare una fotografia che ritrae un’intera famiglia nei primi anni… Continua a leggere

Il battello rosso (The red boat), 2002

Leggi il commento dell’autore. Le foto rielaborate nell’opera provengono dagli archivi di famiglia di Maricleta Cighetti e di Lucia Squizzato.

Salve!

This is my first post on this blog. Il battello rosso è una metafora del viaggio di una vita. Esso naviga tra mare e cielo in acque e nuvole in forte movimento, squarciate… Continua a leggere