Per una antropologia visiva poetica
Un nuovo progetto, alla scoperta e con il riuso delle fotografie orfane o dimenticate… work in progress Carosello, 2022 Ricamare la vita…
Un nuovo progetto, alla scoperta e con il riuso delle fotografie orfane o dimenticate… work in progress Carosello, 2022 Ricamare la vita…
Se potessi trasformerei il mio piccolo giardino in un luogo di creatività senza confini né limiti alla fantasia, soprattutto di e per bambini e ragazzi. Ringrazio Belle, Adriano, Nicolò, Sofia, le mie sorelle,… Continua a leggere
Originally posted on Sguardi e Storie:
Per una migliore visualizzazione si consiglia di cliccare sulla prima immagine, di apertura dell’album e di proseguire scorrendo con le freccette a destra
Un abbraccio pieno di gratitudine alla Contea degli Angeli e alle sue persone speciali: Cristina e Katia, Diego e Stefano, le loro compagne e compagni, le altre famiglie e tutti i bambini delle… Continua a leggere
Poche parole di gratitudine per la possibilità di partecipare a questa mostra in un luogo amato sin dall’adolescenza, quando era un rudere di struggente bellezza. La Sforzesca, nel e del Comune di Castell’Azzara,… Continua a leggere
Anche la malinconia se ne andrà. ti amo, vi amo arresa e colma. Sazia del vuoto senza vertigini. Vi tengo nel mio abbraccio come lago tra colline tenui e il silenzio si fa tenerezza… Continua a leggere
Improvvisamente l’arcobaleno nella piana immensa che lo sguardo affannato non copre. Il tuo saluto papà.
Tra le nebbie lievi del mattino papà ti auguro di svegliarti per scoprire la luce sopra ogni luogo nel tuo cuore… luce vasta e improvvisa per dissolverti nel suo dilagare Naufrago felice su… Continua a leggere
Ti ho sfiorato papà con una carezza mai data prima incerta e lunare. Ho sentito la pelle dura tirata allo stremo pronta allo strappo. Sei tu papà? Ho sfiorato il tuo corpo di… Continua a leggere