inTREcci – inTERweaving

inTREcci
SEGNO COLORE MATERIA
Cinzia Catena Letizia Cortini Teresa Fiorelli
E’ dedicata alla creatività femminile la mostra che si inaugurerà il 6 aprile 2013 alle ore 19, nel noto spazio MakeMake nel rione Monti a Roma. Percorsi artistici diversi si incontrano nella proposta espressiva e nel messaggio di tre amiche, che da oltre trenta anni si dedicano, con rigore e originalità di ricerca, ai linguaggi della pittura, dell’incisione, della ceramica. Unite da un lirismo profondo, da una gestualità segnica e materica morbida e fluida, in queste opere Cinzia, Letizia e Teresa propongono visioni e percezioni poetiche legate all’ambiente in cui viviamo e al mondo della natura.
Nel corso della mostra si svolgeranno conversazioni con le autrici e incontri con altri artisti. Le iniziative verranno a mano a mano comunicate.
inTREcci_Comunicato_Stampa (scarica in pdf)
Cinzia CATENA vive e lavora a Roma. Ceramista di professione, dagli anni 80′ studia e indaga le tecniche di manipolazione dell’argilla. Dalla lavorazione al tornio alla passione per la scultura, approda ad una originale e raffinata sintesi espressiva, che esalta l’unione tra materia, forma e colore. La manualità artigianale e la ricerca artistica si fondono dando vita ad opere che sembrano dominate dalla natura stessa. Con i suoi lavori ha partecipato a numerose mostre ed esposizioni in Italia e all’Estero,da menzionare nel 2012: Mostra – TERRACOLTA La Ceramica Romana e Laziale – Museo San Salvatore in Lauro-Roma, 29° Concorso internazionale ceramica d’arte Alcora Spagna– -Concorso Ceramica internazionale Albissola – Savona. Dal 1985 è titolare dello Studio d’Arte Ceramica Terracromata di Roma, nel quale da anni affianca alla propria ricerca artistica quella dell’insegnamento, mettendo a disposizione degli allievi tutta la sua esperienza e i “segreti” della lavorazione.
|
Letizia CORTINI vive e lavora a Roma. Dipinge ed espone da quasi trenta anni, in Italia e all’Estero. Tiene laboratori per bambini e adulti. Appassionata di linguaggi visuali (dalla pittura alla fotografia al cinema, alla poesia) propone in questa mostra opere realizzate con tecniche differenti (acrilici e vernici, pennarelli) ispirate al mondo della natura e a un microcosmo interiore fantastico che liricamente incontra l’“esterno”, con un uso dei colori fortemente materico e gestuale. Per queste caratteristiche ha ricevuto nel 2001, tra altri riconoscimenti e premi nel corso degli anni, una prestigiosa borsa dalla Pollock Krasner Foundation di New York, a sostegno della propria attività artistica. I suoi temi di ricerca ed espressione spaziano dalla natura, intesa come ambiente in cui gli uomini si inseriscono quali creature rispettose e in armonia con tutte le altre, alla poesia degli affetti, attraverso tracce materiche e segni che ne suggellano memoria e bellezza. |
Teresa FIORELLI è nata a Roma dove si è diplomata all’Accademia di Belle Arti. Ha iniziato l’attività artistica dedicandosi alla pittura e all’incisione calcografica, ampliando poi i suoi interessi alla progettazione e realizzazione di oggetti d’arte per arredamento che riprendono i temi centrali del suo percorso figurativo. A partire dagli anni ’90 ha partecipato a mostre collettive e personali, organizzate da enti pubblici e privati, e a numerosi concorsi artistici. In questa collettiva presenta acqueforti e disegni con tecnica mista su temi già affrontati in passato (l’albero, la sedia, moduli plastici con intrecci di corpi femminili, piante, bottiglie), accanto a nuove sperimentazioni figurative in cui questi temi si sovrappongono in serie e sequenze modulari e sono collocati su sfondi decorati con parole e frasi che esprimono tutti gli ossimori della nostra società.
|
Condividi sui social network. Grazie!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Che bello! Brave… ci sarò naturalmente. Sarà bellissima.
Mi piacerebbe venire….
E la terza C a cosa si riferisce?
Giuseppe