Augurio
Ti dono il mio sorriso
aperto e colmo di affetto.
Ti dono la luce che a tratti brilla
negli occhi addolciti
… sono riflesso dei tuoi
perché sai amare.
Non pesa il passato.
Si fa leggero il dolore.
Lasciati andare a questa commozione.
Ridi con gli occhi
ridi col cuore
rinasci bambino
è il mio augurio per te.
I sogni saranno ancora nostri.
Grazie alla vita
alla tua, legata alla mia
alla nostra, alle altre …
più forte nella solitudine.
Il tuo sorriso, la tua luce
le accarezza tutte
appena sfiorate
da vento leggero
che non si può imprigionare.
Lascialo andare…
(Letizia, dicembre 2012)
Ed ecco la mia risposta:
“Cara Grazia,
non sai che piacere ricevere il tuo messaggio. La poesia apre l’anima e i cuori, non solo di chi la scrive, ma forse, soprattutto di chi la fruisce. Il mio intento in ogni caso era proprio questo. Ed è vero che è rivolta a tutti ma a tutti individualmente… ci speravo e ci spero. Ti invio anche io un abbraccio con l’augurio di un anno bello. Grazie a te!
Posso chiederti di poter inserire il tuo commento direttamente nei commenti della poesia sul blog?”
quindi la sua :):
” La tua poesia un po’ m’appartiene come tutte le cose di cui vado fiera …è il miglior augurio per salutare quest’anno e inoltrarsi nel prossimo.Una poesia che fa trasparire l’anima in un tempo in cui non è facile intravederla. Certo che puoi inserire il commento:) Ti abbraccio ancora … al prossimo anno!”
Grazie ancora …
Riporto, con il suo consento, il commento della Maestra Grazia sul gruppo Maestri d’Italia in LinkedIn:
“Difficilmente ricevo auguri così sentiti e pieni; in epoca di SMS ci sono formati atipici e seriali d’auguri che ti tramortiscono – e ti offendono – più di non riceverli affatto.
Forme comunicative che vogliono solo dire che TU “persona” sei un numero in una rubrica e non una entità specifica.
I tuoi auguri sono così veri e profondi che, anche se non mi sono stati indirizzati direttamente. mi sono arrogata il diritto di sentirmeli miei.
Perdona il mio modo d’agire ma sento il bisogno di auguri reali anche in un mondo virtuale … sebbene, quest’anno, mi sono adeguata su facebook ed ho messo una immagine comprensiva dei molti. Segno dei tempi o forse un po’ di stanchezza di attendere il meglio che non c’è. Ti abbraccio cara e ti auguro il miglior anno possibile. Dimenticavo: grazie :)”
Bellissimo Augurio
Grazie… molto bella.