Le poesie premiate “… all’alba nel bosco a Roma”, MakeMake, 22 settembre
- In un bosco ci si può perdere, e ci si può ritrovare. (D.V., Roma – 1° premio)
- Gli alberi
Le foglie ci danno l’ossigeno per respirare
Se gli alberi non esistessero
noi non esisteremmo. (Sofia Trapani, Roma, 7 anni – 2° premio)
- Una passeggiata nel bosco,
il percorso della nostra vita:
pace e inquietudine, luci e ombre, paura e conforto
rumori sconosciuti
e il suono delle foglie mosse dal vento. (M.P., Roma – 3° premio)
A seguire le poesie più votate dopo le prime tre.
- L’albero è una metafora dell’essere umano:
ogni foglia è un ricordo e un’emozione,
cade,
ma il suo posto è sempre lì. (S.B., Salerno)
- Le nostre risate eran il seme del pino
paziente crescevo.
Tra voci straniere e colori
oggi raccoglie le mie lacrime
basito offre i suoi aghi
al suo dolore per cullarlo
nel suo verde oblio. (M.P., Napoli)
- Aria e Terra
Radicato nel terreno
si esprime in cielo:
questo è l’albero. (C.C., Roma)
- Alberi pieni di colore … Il mio è tutto verde,
è l’albero della mia infanzia
come il barone rampante ci salivo sù
e nessuno poteva più raggiungermi… (A.P., Polla)
- Gli alberi danno vita
e la vita è così bella
che si deve godere …
ogni momento. (A.A., New York, ma armena)
- Amo gli alberi dei temporali estivi in montagna
il loro rumore che fa quasi paura, il loro “scrollare” al vento.
Il giorno dopo sotto il sole splendente
sembrano creature completamente diverse. (R.P., Friuli Venezia Giulia)
Inoltre sono state apprezzate:
- Ombra
Nell’acqua che scorre
si specchia una chioma,
leggera, pallida, amata.
Nell’ombra. (A.R., Roma)
- Sotto le sue braccia riposo
e la mente si apre. (G.S., Roma)
- L’albero della vita
è dentro ognuno di noi. (E.S., Torino)
- Basta un albero per attirare tanti uccelli
ed è subito primavera. (C.C., Campagnano)
- Ogni domenica sotto l’albero
ascolto il suo silenzio,
ma anche i suoi sussurri,
e recupero un po’ di pace. (P.S., Roma)
- Larice solitario
emergente dal buio
della mia indifferenza.
Compagno inatteso
aperto confidente
muto ascoltatore. (A.B., Germania)
- Gli alberi sono vita.
Anche i pittori più importanti, come ad esempio Mondrian,
dipingono alberi in fiore
ispirati secondo me alla vita
… e alberi spogli
ispirati alla paura dell’ignoto
e di qualcosa che sta svanendo nel buio. (13 anni, Roma)
- Non conosco boschi né grandi alberi
ma nel mio giardino ci sono tanti fiori,
belle margherite, un fidato acero
e un orgoglioso nocciolo contorto.
La natura è vita e come l’arte
riempie l’anima dando respiro. (P.A., Mantova)
- L’albero l’albero …
ogni volta che ne incontro uno
lo abbraccio, lo stringo,
mi ci avvolgo e assorbo più energia possibile
mi ricarico e mi sento viva. (A., Roma)
- L’uomo con il suo egoismo
è riuscito a far crollare
anche la quercia secolare,
regina dei boschi. (P.Ventura, Scandriglia)
- Silenzio
un respiro d’aria pulita.
Piccoli passi alla ricerca di gnomi.
Un cane corre in lontananza
in sintonia con il mondo.
Libertà. (A.A., Roma)
- L’albero della vita, l’albero della pace,
l’albero dalle mille sfumature di colori.
Gli alberi costituiscono boschi e foreste,
luoghi di ricerca e di percorsi inediti. (A.M., Roma)
- E’ il ricordo magico della mia infanzia
e con essa la mia casa,
circondata da tanti e diversi alberi,
un tempo ancora in crescita
e ora immensi, tanto che
coprono la vista della montagna… (G.S., Tivoli)
- … gli alberi sanno raccontare le nostre emozioni
come cantori esperti.
Si viene avvolti dal soave tepore
trasmesso da tremito gentile delle loro foglie,
sempre informate dal vento generoso.
L’intreccio fertile dei loro rami
istruisce i nostri percorsi interiori
come una mappa modellata dal tempo..
Le loro radici possono accarezzare i nostri segreti.
I molteplici cromatismi delle loro chiome
sanno colorare le nostre anime. (P.V., Roma)
Ringrazio tutti… in particolare mia sorella Piera che mi ha inviato delle bellissime citazioni pittoriche e poetiche dedicate agli alberi (scopritele su Face Book sulla mia pagina), inoltre mia sorella Laura e mia nipote Sofia, per la poesia che le accompagna sempre.
I vostri commenti sulle poesie saranno davvero graditi :). Segnalate la vostra preferita!… o magari scrivetela!
Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. (Alda Merini)
Segnalata da Piera.
Alcune poesie mi sono piaciute particolarmente, ma Aria e Terra è riuscita a conquistarmi, proprio per l’assonanza terra-cielo.
Grazie Gilda,
Cinzia, l’autrice, ne sarà felice :). Cari saluti
Complimenti! Molto bello e suggestivo.
Grazie Anna! 🙂
Io per ora mi ci sono persa e spero tanto di ritrovarmi… prima o poi, anche se, perdendomi ho imparato molto di me stessa e di chi sta intorno a me.
Grazie Brigitta… come recita il verso poetico che ha vinto il primo premio: Nel bosco di si può perdere, ma anche ritrovare…
Te lo auguro. Un caro saluto