Per una antropologia visiva poetica
Un nuovo progetto, alla scoperta e con il riuso delle fotografie orfane o dimenticate… work in progress Carosello, 2022 Ricamare la vita…
Un nuovo progetto, alla scoperta e con il riuso delle fotografie orfane o dimenticate… work in progress Carosello, 2022 Ricamare la vita…
Ciao Cecilia! Vorrei ricordarti … ho sempre parlato di te nelle mie lezioni e nei miei articoli, come un punto di riferimento imprescindibile nella storia del cinema documentario. Però ho dei ricordi privati… Continua a leggere
Originally posted on Sguardi e Storie:
Per una migliore visualizzazione si consiglia di cliccare sulla prima immagine, di apertura dell’album e di proseguire scorrendo con le freccette a destra
Ti ricordo incerta e provata Con lo sguardo perplesso e incredulo ma buono. Alla ricerca di pace Di amore senza riserve. Non andare rimani … Mi manchi Amica sorella Spirito inquieto Spirito fragile… Continua a leggere
Sui volti dimenticati rughe come cicatrici. Pupille enormi dai fondali infiniti. Stanno senza sapere né volere, con il cuore murato. Poterli ritrovare e consolarli… adulti bambini, restituirgli un sogno dal sapore di mare… Continua a leggere
Una Biennale singolare, diversa, un po’ sorprendente. Da vedere x chi può. .. per chi si occupa di antropologia, storia, biblioteche e archivi, di organizzazione del sapere, di immagini e memoria, di spiritualità,… Continua a leggere
Se il mondo esiste ancora è x il sorriso di un bambino. Se tu e noi amiamo allora abbiamo ancora quel sorriso. (LC, 2013)
La stanchezza scolora il tuo sguardo che insegue il segno incerto per rivelarti ancora la tua poesia. Non scoraggiarti sorella. Va e viene, a volte impossibile, come pietra informe che fa male a… Continua a leggere
Negli occhi profumo di mattino che albeggia e dilaga con tenerezza. Nelle domande decise la meraviglia certa di un presente infinito. Non sognano, sono. (LC, 18 aprile 2013, auguri ad Adriano e Nicolò,… Continua a leggere