Archivio categoria: Timelife

sitespecific photostories e memorie orfane

In casa di amici, una domenica napoletana di alcuni giorni fa… mi ritrovo a guarda un gruppo di fotografie analogiche dagli anni venti agli anni settanta del Novecento. Una quarantina… Sono un regalo… Continua a leggere

Per una antropologia visiva poetica

Un nuovo progetto, alla scoperta e con il riuso delle fotografie orfane o dimenticate… work in progress Carosello, 2022 Ricamare la vita…

Disincanto

L’età del disincanto è l’epifania delle persone La ruga che piega il sorriso Il cuore trafitto È un fardello la conquista del giudizio Evolvere presto Verso un nuovo traguardo Un balzo altrove Un… Continua a leggere

Di spalle

… non so più di bisogni forse di sogni mi ritrovo a guardare il dolore del mondo non so più di potenze e impotenze cerco ancora e chiamo orecchie e occhi ascoltano e… Continua a leggere

Bianco

bianco come molecole evaporeremo nella luce appena un attimo di stupore per riconoscere chi è andato prima ah, gli artisti e i ricchi di spiritualità… né buoni né cattivi così pieni di immaginazione… Continua a leggere

Auguri

Verde più intensonei prati di marzotra rigagnoliancora gelati LC

Cecilia

Ciao Cecilia! Vorrei ricordarti … ho sempre parlato di te nelle mie lezioni e nei miei articoli, come un punto di riferimento imprescindibile nella storia del cinema documentario. Però ho dei ricordi privati… Continua a leggere

Sono qui

Anche la malinconia se ne andrà. Ti amo, vi amo arresa e colma. Sazia del vuoto senza vertigini. Vi tengo nel mio abbraccio come lago tra colline tenui e il silenzio si fa… Continua a leggere

A Napoli, marzo-maggio 2020, di Letizia Cortini

Originally posted on Sguardi e Storie:
Per una migliore visualizzazione si consiglia di cliccare sulla prima immagine, di apertura dell’album e di proseguire scorrendo con le freccette a destra